
Massaggio Thai: che cos’è e a cosa serve
Il massaggio thailandese, conosciuto anche come massaggio thai, vede la Thailandia come sua terra nativa.
Sebbene le sue origini siano ancora molto incerte, la tradizione vuole che la nascita di questa tipologia di massaggio sia da attribuire al medico indiano Shivago Kumar Baj considerato, ancora oggi, il padre della medicina.
Viene eseguito tramite stiramenti, piegamenti e allungamenti del corpo, tecniche che ricordano molto quelle dello yoga tant’è che molti lo chiamano proprio ”yoga passivo” o per persone pigre in quanto tutti i movimenti vengono manovrati dalle mani agili del massaggiatore.
Conosciuto in tutto il mondo, il massaggio thailandese apporta dei grandi benefici non solo al fisico, ma anche alla mente di chi decide di usufruirne.
Esso, infatti, favorisce il ripristino del flusso di energia il cui equilibrio pare incida in maniera significativa sul presentarsi di disturbi e malesseri vari.
Come si esegue il massaggio thai
La tradizione vuole che il massaggio thai venga eseguito sul pavimento. Nonostante ciò viene utilizzato un tappetino per poter garantire al massaggiato il massimo del comfort.
Con quest’ultimo, inoltre, prima che il massaggio abbia inizio, è consuetudine effettuare una sorta di consulenza affinché il professionista sappia esattamente in che modo agire per offrire un trattamento totalmente personalizzato e adatto alle sue necessità.
Il massaggio thai non prevede l’utilizzo di creme o oli. Il massaggiatore però deve poter essere libero nei movimenti, motivo per il quale si chiede al massaggiato di indossare abiti leggeri e abbastanza larghi.
Le varie tecniche non necessitano, inoltre, dell’ausilio di strumenti particolari. Queste vengono eseguite esclusivamente con le mani, i gomiti, le ginocchia ed anche i piedi.
Benefici del massaggio thai
I benefici di cui è possibile godere sottoponendosi ai massaggi thai sono davvero tanti e visibili fin dalla prima seduta.
Essi riguardano sia il corpo che lo spirito motivo per il quale, se si è alla ricerca di un trattamento veramente completo sotto ogni punto di vista, scegliere il massaggio thailandese risulta essere la migliore delle soluzioni.
Dal punto di vista fisico, i vantaggi che è possibile trarre dai massaggi thai sono:
-
- maggiore elasticità muscolare;
-
- miglioramento della circolazione sanguigna;
-
- minor probabilità di soffrire di dolori articolari e muscolari;
-
- eliminazione delle tossine dal corpo;
-
- migliori prestazioni sportive e tempi di recupero più veloci.
Secondo alcuni, inoltre, un altro dei benefici che si può trarre dai massaggi thai è un miglioramento considerevole del sonno.
Queste tecniche, nello specifico, alleviano le tensioni emotive della persona mediante e, di conseguenza, aiutano a contrastare eventuali disturbi presenti.
Sebbene, dunque, il massaggio thailandese non rientri ancora tra i trattamenti terapeutici, chi nel corso del tempo ha avuto modo di usufruirne ha constatato quanto bene può fare al corpo, ma soprattutto alla mente.
In ogni caso, comunque, è sempre consigliabile affidarsi a mani esperte. Professionisti che con amore e dedizione sono capaci di offrire un servizio impeccabile e assolutamente professionale.
I massaggi thailandesi possono essere una vera e propria salvezza, un modo per vivere la vita col sorriso.